Giancarlo Sbragia (Roma, 11 novembre 1932 – Roma, 10 aprile 1994) è stato un attore e doppiatore italiano, noto per la sua versatilità e presenza scenica sia in teatro che al cinema e in televisione.
Carriera Teatrale:
Sbragia si è formato all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, diplomandosi nel 1958. La sua carriera teatrale è stata particolarmente prolifica, spaziando dal classico al contemporaneo. Ha lavorato con importanti registi e compagnie, interpretando ruoli da protagonista in opere di Shakespeare, Pirandello, Cechov e molti altri. La sua interpretazione era caratterizzata da una forte intensità emotiva e da una notevole capacità di immedesimazione.
Carriera Cinematografica e Televisiva:
Sebbene il teatro fosse il suo amore principale, Sbragia ha avuto anche una significativa carriera nel cinema e nella televisione. Ha partecipato a numerosi film, spesso in ruoli di supporto ma sempre con grande professionalità. Alcuni dei suoi film più noti includono opere di genere come poliziotteschi e commedie all'italiana, ma anche ruoli in film d'autore. In televisione, ha recitato in sceneggiati e miniserie di successo.
Doppiaggio:
Giancarlo Sbragia è stato anche un apprezzato doppiatore. Ha prestato la sua voce a numerosi attori stranieri, tra cui Marlon Brando, Jack Palance e Christopher Lee, dimostrando una notevole versatilità vocale.
Vita Privata:
Era sposato con l'attrice Esmeralda Ruspoli. Era padre dell'attrice Mattia Sbragia.
Riconoscimenti:
La sua carriera è stata costellata di riconoscimenti per il suo talento e il suo contributo al mondo dello spettacolo italiano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page